top of page
Image by Kristaps Grundsteins

IL NOSTRO OLIO

Olive Mill
IMG_20201020_074816.jpg

LA QUALITÀ

di questo olio EVO è la testimonianza di un territorio unico, la Val di Mazara, dove più di 3000 anni fa iniziò la coltivazione dell'olivo. È oggi un territorio protetto, riconosciuto nella DOP di Val di Mazara.
​
La raccolta viene fatta rigorosamente a mano e la frangitura avviene in un ciclo a freddo continuo entro 12 ore dalla raccolta.
 
La scelta delle varietà d'oliva di Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola è il risultato di un'attenta selezione che affonda le sue radici in un'antica tradizione regionale e culturale. 
Il blend di queste tre varietà vanta proprietà organolettiche uniche.

 

 

 

Screen Shot 2020-05-11 at 15.31.32.png

ORGANICO

L'Azienda Agricola FEUDI DI SAN GIULIANO è orgogliosa della sua natura biologica. Il rispetto verso l'ambiente è un valore da sempre presente nella tradizione della famiglia e la nostra è stata una delle prime aziende agricole certificate biologiche nel territorio siciliano.

Le pratiche agronomiche sono  a ridotto impatto ambientale e finalizzate ad incrementare la fertilità dei terreni. Concimiamo inerbendo con leguminose e praticando il sovescio ed i residui della potatura vengono restituiti alla terra.   

Anche il nostro imballaggio segue questa filosofia ed è realizzato con materiale riciclato per il 70-80% e a sua volta riciclabile al 100%.
Invitiamo a sprecare meno imballaggi favorendo con un prezzo vantaggioso l'acquisto di lattine da 3L.

​

ddb6c1b6-e245-46d0-86ff-2c3542c99ef3.JPG

NOTE DI DEGUSTAZIONE

eyes mouth and nose.png
eyes mouth and nose.png
eyes mouth and nose.png

Verde intenso con riflessi giallo paglierino.

Fruttato medio con note di rosmarino, pomodoro maturo e carciofi. Il tutto connotato da delle punte di piccante.

Un elegante equilibrio tra amaro ed piccante con delicate note di carciofo ed un retrogusto di mandorla amara.

Tastin notes FEUDI.png
IMG_20201011_090428.jpg
DSC05585_edited.jpg
P9050243_edited.jpg

"Beata l'annata du sciroccu  guvirnata chi leva quantitá e metti qualitá"

                                       Barone Michele

bottom of page